Passito Muffato in pianta
Archeus
Malvasia aromatica di Candia 100%. Uva storica allevata in un vigneto
di circa 45 anni, situato a 350 metri sopra il livello del mare, a fianco
del torrente Ongina. Viene effettuata una potatura a meta’ agosto. La nebbia nelle mattine d’autunno e le ideali condizioni climatiche permettono lo sviluppo della “muffa nobile” in pianta.
Caratteristiche
Colore: Questo vino da vendemmia tardiva con uva botritizzata da
muffa nobile, mostra un colore giallo intenso dalla tonalità oro, con sfuma- ture ambrate.
Olfatto: Naso intenso, sapori di frutta gialla, albicocca secca in particola- re, seguite da note di zafferano, fichi secchi, mandorle tostate, marzapane. Gusto: Di grande dolcezza, mai stucchevole grazie alla buona acidità finale.Persistente con leggeri sentori affumicati.
Abbinamento: Gli abbinamenti proposti sono con biscotti e pasticceria,con formaggi a pasta molle e gorgonzola.

Note Degustative
Colore: Questo vino da vendemmia tardiva con uva botritizzata da
muffa nobile, mostra un colore giallo intenso dalla tonalità oro, con sfuma- ture ambrate.
Olfatto: Naso intenso, sapori di frutta gialla, albicocca secca in particola- re, seguite da note di zafferano, fichi secchi, mandorle tostate, marzapane. Gusto: Di grande dolcezza, mai stucchevole grazie alla buona acidità finale.Persistente con leggeri sentori affumicati.
Abbinamento: Gli abbinamenti proposti sono con biscotti e pasticceria,con formaggi a pasta molle e gorgonzola.
Abbinamenti
RICETTA

SOLO FERMENTAZIONI CON LIEVITI INDIGENI.
NON AGGIUNGIAMO SOLFITI.